Esplorando le meraviglie delle Gole di Escuaín in Ordesa e Monte Perdido


Le Gole di Escuaín, chiamate "Gagantas de Escuaín" in Spagna, sono una delle valli più sconosciute ma altrettanto belle del Parco Nazionale di Ordesa y Monte Perdido. È possibile accedere a questa valle attraverso i pittoreschi villaggi pirenaici di Tella, Escuaín e Revilla. La valle si caratterizza per il suo terreno calcareo, simile a una spugna, con numerose voragini e inghiottitoi che permettono il passaggio dell’acqua, formando spettacolari sorgenti.

Esplorando le meraviglie delle Gole di Escuaín in Ordesa e Monte Perdido, Spagna

Un paradiso per la fauna e la flora

La gola ospita una straordinaria ricchezza faunistica, con particolare attenzione alla presenza del gipeto. Escuaín è un luogo ideale per gli amanti dell’ornitologia e uno dei migliori posti per osservare questo uccello tipico dei Pirenei. La vegetazione della valle è selvaggia e particolare, con una miscela di piante xerofile e mediterranee adattate alle condizioni climatiche, topografiche e del terreno della zona.

Percorsi escursionistici per tutti i livelli

Il Parco Nazionale offre diversi percorsi escursionistici per esplorare la valle di Escuaín. Uno di essi è il sentiero dei belvedere di Revilla, un itinerario semplice e consigliato da fare in famiglia, dove è possibile godere di straordinarie viste sulle gole, la gola di Angonés e i paesaggi del fiume Yaga. Un’altra opzione da Revilla è il sentiero che porta al rifugio di Foratarruego in un percorso di tre ore.
Dall’abitato di Escuaín, è possibile fare un’escursione a La Valle e al Puente de los Mallos, un percorso semplice che attraversa boschi, antichi campi coltivati e vecchie costruzioni di pastori. A La Valle si trova un piccolo osservatorio di uccelli aperto al pubblico. Per ulteriori informazioni su questi e altri percorsi, è possibile visitare il Centro Visitatori di Tella o il Punto di informazione di Escuaín.

Un paesaggio unico e antropizzato

La valle del Yaga, all’interno del Parco Nazionale, è quella che presenta un paesaggio più antropizzato. Si possono apprezzare le tracce del lavoro umano lungo le generazioni, conferendo alla valle un’aria di originalità e grandezza. La regione si estende tra il Castillo Mayor, il Cuello Viceto e le pendici meridionali della Sierra de las Tucas, offrendo un paesaggio isolato e solitario, ricco di attrattive.

Le Gole di Escuaín offrono un’esperienza unica e diversa nel Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido, con sentieri complessi, dislivelli significativi e un forte contrasto tra la gola e la parte esposta al sole. L’esperienza e l’esplorazione sono fondamentali per conoscere e godere di questo incredibile paesaggio naturale.

Attività aggiuntive e patrimonio culturale

Oltre all’escursionismo e all’osservazione degli uccelli, le Gole di Escuaín offrono una vasta gamma di attività per i visitatori. Gli appassionati di speleologia troveranno numerose grotte, voragini ed emergenze che costituiscono un importante sistema sotterraneo con profondità considerevoli e uno dei maggiori dislivelli al mondo.
La valle vanta anche un ricco patrimonio culturale, come antiche costruzioni di pastori e terrazze di campi coltivati, che riflettono l’armonia tra la natura e l’attività umana lungo le generazioni. Questo paesaggio antropizzato conferisce alla valle di Escuaín un fascino speciale e un’atmosfera unica.

Consigli per visitare le Gole di Escuaín

Prima di visitare le Gole di Escuaín, è importante tenere conto di alcuni consigli per godere appieno dell’esperienza e preservare questo ambiente naturale unico:

  1. Informarsi sulle condizioni meteorologiche prima di partire e indossare abbigliamento e calzature adatte all’attività che si intende svolgere.
  2. Portare con sé acqua e cibo sufficienti, specialmente se si prevede di fare un lungo percorso escursionistico.
  3. Rispettare la fauna e la flora del luogo e non uscire dai sentieri segnati per evitare di danneggiare l’ecosistema.
  4. Non lasciare rifiuti nel parco e, se se ne trova qualcuno, portarlo con sé fino a trovare un luogo adatto per gettarlo.
  5. Se si viaggia in gruppo, assicurarsi di mantenere un livello di rumore moderato per non disturbare la fauna selvatica e gli altri visitatori.

Le Gole di Escuaín sono un tesoro nascosto nel Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido, dove i visitatori possono godere di uno spettacolare paesaggio, una ricca biodiversità e una grande varietà di attività all’aperto. Non esitare a visitare questo angolo unico e sorprendente nel cuore dei Pirenei.


Informazioni e visite

  • Apertura: tutto l’anno
  • Prezzo: accesso gratuito
  • Parcheggio: regolamentato durante la stagione alta
  • Telefono: 974 48 64 72 (Centro visitatori di Torla)
  • Email: ordesa@aragon.es

Condividi sui tuoi social media: