Indice
- 1 Percorsi escursionistici a Ordesa e Monte Perdido per tutti i livelli
- 1.1 Percorso della Coda di Cavallo di Ordesa
- 1.2 Percorso delle Cascate di Ordesa (Cascadas de Ordesa)
- 1.3 Senda dei Cacciatori e Faja de Pelay (Senda de los Cazadores y Faja de Pelay)
- 1.4 Percorso dei Miradores di Revilla
- 1.5 Percorso Gola di Escuaín (Gargantas de Escuaín)
- 1.6 Percorso dei Llanos de La Larri e Cascate di La Larri
- 1.7 Percorso delle Cascate del Cinca
- 1.8 Percorso dell’Ermita de San Úrbez e Cascata de Aso
- 1.9 Canyon di Añisclo in auto o a piedi
- 1.10 Pico Taillón da Bujaruelo
- 2 Consigli per goderti il tuo percorso nel Parco Nazionale
Il Parco Nazionale offre percorsi escursionistici per tutti i livelli di esperienza e abilità. Dalle passeggiate facili alle sfide delle vette montane, c’è qualcosa per tutti a Ordesa e Monte Perdido.
Percorsi escursionistici a Ordesa e Monte Perdido per tutti i livelli
Percorso della Coda di Cavallo di Ordesa
La Coda di Cavallo è un percorso classico e molto popolare nel parco. Si tratta di un percorso di circa 17 km andata e ritorno che segue il corso del fiume Arazas, passando per diverse cascate fino a raggiungere l’imponente cascata che le dà il nome. Questo percorso è di difficoltà moderata ed è adatto alla maggior parte degli escursionisti.
Qui hai un percorso leggermente più breve rispetto a quello indicato vedi percorso ridotto e anche un elenco di altre opzioni di percorsi escursionistici in modo che possa scegliere quello che ti piace di più.
Percorso delle Cascate di Ordesa (Cascadas de Ordesa)
Questo percorso è perfetto per coloro che vogliono godersi le cascate di Ordesa senza affrontare un percorso così lungo come quello della Coda di Cavallo. Il sentiero è di facile difficoltà e si estende per un totale di 7 km andata e ritorno, passando per le cascate di Arripas, La Cueva e Estrecho.
La Senda dei Cacciatori e la Faja de Pelay sono due percorsi che possono essere combinati per godere di spettacolari viste panoramiche sulla valle di Ordesa. La Senda dei Cacciatori è un percorso di difficoltà alta che sale lungo un sentiero ripido, mentre la Faja de Pelay è di difficoltà moderata e si snoda lungo un stretto sentiero di montagna.
Scegli quella che si adatta meglio alla tua condizione fisica e al tempo che desideri impiegare per completare il percorso: vedi indicazioni.
Senda dei Cacciatori e Faja de Pelay (Senda de los Cazadores y Faja de Pelay)
La Senda dei Cacciatori e la Faja de Pelay sono due percorsi che possono essere combinati per godere di spettacolari viste panoramiche sulla valle di Ordesa. La Senda dei Cacciatori è un percorso di difficoltà alta che sale lungo un sentiero ripido, mentre la Faja de Pelay è di difficoltà moderata e si snoda lungo un stretto sentiero di montagna.
Scegli il percorso che meglio si adatta al tuo gruppo di escursionisti: vedi indicazioni.
Percorso dei Miradores di Revilla
I Miradores di Revilla offrono viste panoramiche sul Canyon di Añisclo e la catena montuosa di Monte Perdido. Questo percorso di facile difficoltà è perfetto per coloro che cercano una breve passeggiata con viste mozzafiato.
Ecco tutti i percorsi che attraversano questa zona e passano per i Miradores de Revilla: vedi indicazioni.
Percorso Gola di Escuaín (Gargantas de Escuaín)
La Gola di Escuaín è un percorso di difficoltà moderata che ti porterà attraverso uno spettacolare paesaggio nel cuore del Parco Nazionale. Il sentiero segue il fiume Yaga e offre splendide viste sulle montagne, le scogliere e le gole circostanti. Questo percorso è ideale per gli amanti della natura e coloro che cercano un po’ di avventura.
Scopri i migliori percorsi e sentieri per vedere le Gole di Escuaín: vedi indicazioni.
Percorso dei Llanos de La Larri e Cascate di La Larri
Questo percorso, di difficoltà moderata, ti porterà attraverso i Llanos de La Larri, un’ampia prateria alpina, e le spettacolari Cascate de La Larri. Il percorso offre viste panoramiche sulle montagne e le valli circostanti, nonché l’opportunità di osservare una grande varietà di flora e fauna.
Ecco tutte le opzioni di percorsi per l’escursionismo con diversi livelli di difficoltà: vedi indicazioni.
Percorso delle Cascate del Cinca
Le Cascate del Cinca sono un insieme di spettacolari cascate d’acqua situate nella Valle di Pineta. Questo percorso di facile difficoltà ti porterà lungo il fiume Cinca, attraversando fitte foreste e praterie alpine, fino a raggiungere le cascate. È un’opzione perfetta per coloro che cercano un percorso più breve ma altrettanto spettacolare.
Scegli un percorso in base al tuo livello: vedi indicazioni.
Percorso dell’Ermita de San Úrbez e Cascata de Aso
Questo percorso di difficoltà facile-moderata ti porterà all’antica Ermita de San Úrbez, un piccolo santuario costruito in una grotta sulla montagna. Dall’ermita, il sentiero prosegue fino alla Cascata de Aso, una bellissima cascata circondata da una lussureggiante vegetazione. Questo percorso è ideale per coloro che desiderano combinare storia, natura e una piacevole passeggiata.
I percorsi disponibili sono i seguenti: vedi indicazioni.
Canyon di Añisclo in auto o a piedi
Il Cañón de Añisclo è un’impressionante gola nel Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido che può essere esplorata in auto. La strada che attraversa la gola offre numerosi punti panoramici da cui è possibile godere di viste panoramiche del paesaggio circostante. Lungo il percorso, troverai vari punti di interesse, come l’Ermita de San Úrbez e il Puente de San Úrbez. Questo percorso è perfetto per coloro che preferiscono godersi il paesaggio comodamente in auto. Tuttavia, se preferisci, puoi anche scegliere un percorso escursionistico di diverse ore per immergerti nella natura di Huesca.
Scegli come preferisci fare il percorso: vedi indicazioni.
Pico Taillón da Bujaruelo
Il Pico Taillón, con i suoi 3.144 metri di altitudine, è una delle vette più emblematiche del Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido. Questo percorso di alta difficoltà inizia nella Valle di Bujaruelo e ti porterà attraverso spettacolari paesaggi alpini, tra cui ghiacciai, laghi di montagna e prati. Arrivando in cima, potrai godere di viste panoramiche sulle montagne dei Pirenei e sul massiccio di Monte Perdido. Questo percorso è ideale per escursionisti esperti alla ricerca di una sfida.
Ecco le migliori opzioni per raggiungere il Pico Taillón: vedi indicazioni.
Ecco le migliori opzioni per raggiungere il Pico Taillón:
Consigli per goderti il tuo percorso nel Parco Nazionale
- Pianifica in anticipo: Assicurati di fare ricerche sulle rotte escursionistiche e sulle condizioni del parco prima della tua visita. Porta con te una mappa e una bussola e prendi in considerazione le previsioni del tempo.
- Porta l’attrezzatura adeguata: Indossa abbigliamento e calzature adatti per l’escursionismo e non dimenticare di portare una giacca impermeabile e protezione solare. È anche consigliabile portare un kit di pronto soccorso e abbastanza acqua e cibo per il giorno.
- Rispetta l’ambiente: Preserva la bellezza del Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido rispettando le regole del parco e evitando di lasciare rifiuti o disturbare la flora e la fauna locale.
- Cammina con cautela: Alcune rotte possono essere scivolose o avere tratti esposti. Assicurati di camminare con cautela e a un ritmo sicuro per il tuo livello di esperienza.
- Goditi il paesaggio: Non dimenticare di prenderti il tempo per goderti le splendide viste e la natura che ti circonda. Il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido è un luogo unico e memorabile che merita di essere esplorato con attenzione.
Il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido è una destinazione imperdibile per gli amanti dell’escursionismo e della natura. Con percorsi per tutti i livelli e paesaggi mozzafiato, c’è qualcosa per tutti in questa spettacolare area naturale. Segui i nostri consigli e goditi un’esperienza indimenticabile nel cuore dei Pirenei.