Tella: Cosa vedere, visitare e attività da fare in questo paese di Huesca, Spagna

Il pittoresco paese di Tella si trova nella comarca di Sobrarbe, nella provincia di Huesca, nelle meravigliose montagne del Pirineo Aragonese in Spagna. La sua ricca storia, il patrimonio culturale e la bellezza naturale lo rendono una meta ideale per il turismo rurale, per coloro che cercano di staccare la spina e godersi la natura nella sua forma più pura.

Cosa fare a Tella: attività all’aria aperta

Percorsi escursionistici

Tella offre molteplici percorsi escursionistici che permettono ai visitatori di esplorare i suoi paesaggi mozzafiato e scoprire i suoi tesori naturali. Il Percorso delle Eremiterie è un itinerario che collega le antiche eremità del luogo, mentre il Gola del Diavolo è uno spettacolare canyon che offre viste mozzafiato. D’altra parte, il sentiero per la Grotta dell’Orso è un percorso semplice che porta i visitatori in una grotta dove sono stati trovati resti fossili di orsi delle caverne.

Percorso delle Eremiterie a Tella

Fauna e flora

La ricca biodiversità della zona rende Tella un luogo ideale per osservare specie autoctone di fauna e flora, come rapaci, mammiferi come il capriolo e il cinghiale, e una grande varietà di piante e fiori selvatici.

Cosa vedere a Tella: guida culturale e architettonica

Tella: Cosa vedere, visitare e attività da fare in questo paese di Huesca, Spagna

Insieme storico di Tella

Il centro storico di Tella è un insieme storico che vanta importanti monumenti come la Chiesa di San Martín, la Cappella di San Giovanni e San Paolo e la Casa Fortificata di Revilla, che offrono uno sguardo al passato e alla ricca storia del paese.

Museo Etnologico di Tella e Museo della Strega

Questo museo, situato in una vecchia casa restaurata, offre ai visitatori l’opportunità di conoscere le tradizioni e il modo di vivere degli abitanti di Tella nel corso dei secoli.

Panorami panoramici

Dai punti panoramici di O’Cado e Revilla è possibile godere di panorami unici sulle valli e sulle montagne che circondano Tella, così come sui pittoreschi paesi circostanti.

Feste e eventi locali

Le festività del paese, come la Pellegrinaggio di San Giovanni e San Paolo e la Fiera dell’artigianato e dei prodotti locali, sono occasioni uniche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Tella.

Cosa mangiare: gastronomia tipica di Tella

Piatti tradizionali

La gastronomia di Tella è caratterizzata dai suoi deliziosi piatti tradizionali, preparati con ingredienti locali di qualità. Alcune specialità includono l’agnello arrosto, le briciole aragonesi e i dolci fatti in casa come le torte ai funghi o i bignè al vento.

Ristoranti e bar consigliati

A Tella e nei dintorni, i visitatori possono godere di una variegata offerta gastronomica presso ristoranti e bar locali che offrono un’autentica esperienza culinaria. Non perdere l’occasione di visitare locali come Casa Fonso o La Era per assaporare la cucina tradizionale della zona.

Dove dormire: Alloggi a Tella

Case rurali

L’alloggio in case rurali è un’opzione ideale per coloro che desiderano immergersi nell’ambiente naturale e godersi la tranquillità di Tella. Esistono diverse opzioni di affascinanti case rurali, perfette per una fuga in coppia, in famiglia o con amici.

Hotel e ostelli

Inoltre, la zona offre hotel e ostelli di diverse categorie che offrono comfort e servizi per tutti i gusti e budget.

Campeggi e aree per camper

Per gli amanti del turismo all’aria aperta, Tella dispone di campeggi e aree per camper nelle vicinanze, ideali per godersi la natura e la bellezza dell’ambiente circostante.

Sport di avventura consigliati a Tella

Arrampicata a Tella e dintorni

La regione di Tella e Sobrarbe è conosciuta per le sue impressionanti formazioni rocciose e montagne, rendendola una destinazione ideale per l’arrampicata. Alcuni dei luoghi più popolari per l’arrampicata nella zona includono:

  1. Peña Montañesa: Questa emblematica montagna vicino ad Aínsa è un luogo molto popolare per l’arrampicata nella regione. Offre una grande varietà di percorsi di arrampicata sportiva e classica adatti a scalatori di tutti i livelli.
  2. Gola di Añisclo: La Gola di Añisclo, situata nel Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido, è un’altra meta popolare per gli arrampicatori. Le sue alte pareti di calcare offrono percorsi di arrampicata in un ambiente spettacolare e sfidante.
  3. Peña Rueba: Situata vicino al paese di Morillo de Tou, Peña Rueba è una formazione rocciosa che offre una grande varietà di percorsi di arrampicata sportiva e classica adatti a scalatori di tutti i livelli.

Canyoning a Tella e nelle zone circostanti

Il canyoning è un altro sport di avventura popolare nella regione di Tella, grazie ai suoi numerosi fiumi e canyon. Alcuni dei canyon più famosi nella zona sono:

  • Gola di Escuaín: Questo spettacolare canyon si trova vicino al paese di Escuaín ed è ideale per coloro che cercano una discesa tecnica e impegnativa. Il canyon offre discese con calate, salti e scivoli, e offre panorami mozzafiato lungo il percorso.
  • Gola di Viandico: Situato nel Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido, il canyon di Viandico è una discesa perfetta per coloro che si avvicinano per la prima volta al canyoning. Con una combinazione di calate, salti e scivoli, questo canyon è un’ottima scelta per godersi lo sport in un ambiente spettacolare.
  • Gola di Fosado: Questo canyon, situato vicino al paese di Bielsa, è ideale per coloro che cercano una discesa tecnica e impegnativa. Il canyon offre una combinazione di calate, salti e scivoli in un ambiente di grande bellezza.

Percorsi per mountain bike e cicloturismo

I percorsi per mountain bike e cicloturismo sono un’opzione per godere del paesaggio e per esplorare i dintorni di Tella, con opzioni adatte a tutti i livelli e abilità. Sebbene non ci siano percorsi specifici di mountain bike esclusivi per Tella, la regione di Sobrarbe in cui si trova Tella offre numerosi percorsi che possono essere apprezzati da ciclisti e cicloturisti. Alcuni percorsi popolari nella zona includono:

  1. Percorso Aínsa-Tella-Aínsa: Questo percorso circolare di circa 40 km inizia ad Aínsa, passa per località come Escalona e Puyarruego, e arriva a Tella prima di tornare ad Aínsa. Il percorso include strade sterrate, sentieri e strade secondarie, offrendo viste spettacolari sulle montagne e sulla valle.
  2. Percorso delle Ermitas in mountain bike: Anche se il Percorso delle Ermitas è più conosciuto come un percorso escursionistico, può essere percorso anche in mountain bike per coloro che cercano una sfida extra. Il percorso ha una lunghezza di circa 10 km e collega diverse ermitas sulle montagne intorno a Tella.
  3. Percorso della Valle di Pineta: Questo percorso di circa 20 km inizia a Bielsa e segue il fiume Cinca fino a raggiungere il Parador de Pineta, situato nel Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido. Anche se questo percorso non passa direttamente per Tella, si trova nelle vicinanze e può essere un’ottima opzione per i ciclisti che desiderano esplorare la regione.
  4. Percorso Añisclo-Tella: Questo percorso di circa 35 km inizia nel Cañón de Añisclo e attraversa la località di Escalona prima di arrivare a Tella. Il percorso include strade secondarie e sentieri di montagna, offrendo viste panoramiche sulle montagne dei Pirenei e sul Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido.

Sci e snowboard durante la stagione

Durante l’inverno, Tella si trova vicino a diverse stazioni sciistiche come Panticosa e Formigal, dove è possibile praticare lo sci e lo snowboard in un ambiente spettacolare.

Informazioni pratiche per il turismo nel paese

Come arrivare a Tella

Tella si trova a circa 150 km da Huesca e si può raggiungere in auto, seguendo la strada A-138 e poi prendendo la strada locale HU-631. Ci sono anche autobus che collegano Tella ad altre località vicine, sebbene con una frequenza inferiore.

Periodo ideale per visitare

Sebbene questo paese di Huesca sia una destinazione meravigliosa durante tutto l’anno, la primavera e l’autunno sono periodi particolarmente consigliati per visitare Tella, grazie alle temperature gradevoli e al paesaggio ricco di vita e colori. Tuttavia, l’inverno può essere affascinante anche per coloro che desiderano godersi le attività sulla neve nelle vicine stazioni sciistiche.

Servizi e strutture nella zona

Nonostante Tella sia un piccolo paese, offre servizi di base come negozi di alimentari, bar e ristoranti, nonché strutture turistiche come il centro di interpretazione e il museo etnologico. Per servizi aggiuntivi come banche, farmacie e centri medici, i visitatori possono recarsi in località vicine come Aínsa o Boltanya.

Consigli per viaggiare a Tella e renderlo indimenticabile

Tella è una destinazione per il turismo rurale che combina storia, cultura, gastronomia e attività all’aperto in un ambiente naturale mozzafiato. Non esitare a visitare questo affascinante paese nel cuore delle montagne del Pirineo Aragonese e immergiti nella sua atmosfera unica. Goditi i suoi sentieri, monumenti, feste e tradizioni e vivi un’esperienza indimenticabile in questo paradiso nascosto.


Condividi sui tuoi social media: